Immergetevi nell'effervescenza del cinema impegnato al Festival Internazionale del Film Politico di Carcassonne! Dal 16 al 20 gennaio 2024, la città medievale vibra al ritmo del cinema politico. Vi attende una programmazione audace con l'apertura di "KNEECAP", un film elettrizzante sulla rinascita della cultura irlandese attraverso il rap di protesta.
Documentari toccanti, cortometraggi incisivi... Anche quest'anno, il Festival riunisce opere provenienti da tutto il mondo che sfidano i preconcetti e aprono il dialogo. Registi internazionali vi danno appuntamento per momenti privilegiati di scambio nel cuore del patrimonio eccezionale di Carcassonne.
Non perdete questo evento unico in Francia che fa brillare il cinema politico!
"Black Box Diaries" - Shiori Itô (Japon/Royaume-Uni/États-Unis)
"Château Rouge" - Hélène Milano (France)
"Les Filles du Nil" - Nada Riyadh et Ayman El Amir (Égypte/France/Danemark/Arabie saoudite/Qatar)
"Rising Up at Night" - Nelson Makengo (RDC/Allemagne/Belgique/Qatar/Burkina Faso)
"Searching for Amani" - Nicole Gormley et Debra Aroko (États-Unis/Kenya)
"Soudan, Souviens-toi" - Hind Meddeb (France/Tunisie)
"The Wolves Always Come at Night" - Gabrielle Brady (Mongolie/Allemagne/Australie)
"Father's Letters" - Alexey Evstigneev (France/Russie)
"Fuck Les Whites" - Jeremy Peter Allen (Canada)
"Shadows" - Rand Beiruty (France/Jordanie)
"The Man Who Could Not Remain Silent" - Nebojša Slijepčević (Croatie/France/Bulgarie/Slovénie)
"Titanic, Suitable Version for Iranian Families" - Farnoosh Samadi (France/Iran)
"Transalpin" - Clara Nicolas et Léo Gatinot (France)
Commenti